elementiKairos elementiKairos
  • Home
  • Chi Siamo
  • Elementi
  • Collane
  • Trame
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Elementi
  • Collane
  • Trame
  • Contatti

Sindrome di Peter Punk

13 January 2021 / Comments Off on Sindrome di Peter Punk
Progetto senza titolo(24)

Sindrome di Peter Punk

La Sindrome di Peter Punk è un esercizio per l’immaginazione.

Un insieme di racconti non pensati come prodotti finiti ma come occasione per crescere insieme, per far sì che la narrazione fiorisca grazie alla fantasia d’ognuna. Quattordici storie che destano l’immaginazione, le bussano sulla spalla e la svegliano proponendole di giocare. Storie che non si limitano a raccontare ma pongono domande e offrono una prospettiva dal basso, storica e fantastica.

Sindrome di Peter Punk è un viaggio tra immaginario e reale, tra tempi e spazi differenti accomunati da personaggi che si muovono tra fantasia e realtà. Dall’inverno del Covid fino all’assolato porto di Valparaíso degli anni ˈ50, passando per le festose strade di Lisbona in quel vittorioso 25 aprile del ˈ74. Con le corse di Zazà, la fermezza di Amina e l’allegria di Zilan, ci avventuriamo in un mondo dove l’ingiustizia è sempre presente, così come la speranza, i sogni e la necessità di lottare senza mai perdere la tenerezza.

La Sindrome di Peter Punk è la diagnosi di una malattia da cui nessuno dovrebbe mai guarire.

PRESENTAZIONI

PLAYLIST

Storie di Carnevale Antirazzista

13 January 2021 / Comments Off on Storie di Carnevale Antirazzista
Progetto senza titolo(18)

 2010 – 2020   Dieci anni di Carnevale Antirazzista

Quando la fantasia e la solidarietà giocano in attacco, ci si può aspettare di vivere l’avventura più speciale.
La Rete Roma Sud, l’ha capito in questi 10 anni, mettendo in moto di volta in volta ogni ingranaggio che ha reso possibile il superamento di questo grande traguardo.

Un percorso davvero ricco e prezioso ha regalato ogni anno un’edizione del Carnevale Antirazzista sempre diversa e con sempre più sorprese da scoprire e condivedere, mettendo in gioco e in mostra tutte le passioni del territorio.

Le occupazioni abitate da bambine e bambini, ragazze e ragazzi di tutte le età, i centri sociali, le scuole popolari e le associazioni di quartiere, generose di esperienza, le scuole del municipio, attraversate da generazioni sempre più plurali e meticce: ogni pezzetto della comunità si è reso, in questi anni, disponibile a vivere il Carnevale come festa di lotta, come gioco di ribellione, come attività di crescita, convivialità e consapevolezza, come arte per la giustizia, sperimentando un riappropriarsi del suo significato originale.

Il “Sotto-Sopra coi tamburi e con le trombe” di cui cantava un giullare gitano in un famoso cartone animato di parecchi anni fa, che in questi anni ha resistito  lottando al fianco di draghi gialli e serpenti piumati contro i terribili uomini grigi; trasformando i mostri di cemento in luoghi di divertimento; scappando da un Medioevo che vuole mangiarsi tutte le epoche; e ancora, indossando ali di uccello o imbarcandosi su un veliero alla ricerca di una terra sicura da chiamare casa; riconquistando tutti i colori rubati da un terribile Mago, o, come quest’anno, mettendo in salvo i luoghi di Rodari, dove giocare e imparare, sempre in nome di Curiosità, Conoscenza, Coraggio, Solidarietà, Sincerità e Libertà.

PRESENTAZIONI

PLAYLIST

Ci sarà una volta

15 May 2018 / Comments Off on Ci sarà una volta
3-piatto_ci-sara-una-volta
TROVALO SU DISTRIBUZIONI DAL BASSO

Ci sarà una volta

Ricevi il libro cliccando qui

Una raccolta di racconti, un libro, dal titolo: “Ci sarà una volta”, e non “c’era” una volta.

Un titolo che è promessa di un futuro in divenire. Di un futuro possibile…

Le comunità zapatiste organizzate con l’EZLN hanno avviato un profondo e complesso percorso di costruzione di autonomia e autogoverno per costruire un’esistenza degna per tutte e tutti, indigeni e non, nel Messico e nel resto del mondo. Un’esperienza rivoluzionaria che guarda al cambiamento sociale non solo in Messico ma in tutto il pianeta per costruire “un mondo che contenga molti mondi”. I racconti del Subcomandante Galeano – sorto con la morte del Subcomandante Marcos – raccolti in questo libro, sono parte dei comunicati che l’EZLN ha scritto negli ultimi anni. Racconti che hanno per protagonista una bambina dal nome Defensa Zapatista…

Un libro dedicato agli uomini, alle donne, ai bambini e alle bambine palestinesi, esempio di dignità e capacità di resistenza.

Un omaggio a una terra ricca di storia e di umanità segnata da profonde ingiustizie, per ricordare a tutte le generazioni che di Palestina si può e si deve continuare a parlare, perché nessun luogo è lontano se lo si tiene nel cuore.

Anno

2017

Autore

Subcomandante Insurgente Galeano

Formato

brossura, p. 80, 23×18.

Lingua

Italiano

Il mio nome è Amal

15 May 2018 / Comments Off on Il mio nome è Amal
2_piatto_amal
TROVALO SU DISTRIBUZIONI DAL BASSO

Il mio nome è Amal

La storia della Palestina nella voce di Amal, attraverso il racconto di suo nonno.

Una storia illustrata, con un testo semplice. Pensata per parlare, anche ai più piccoli e alle più piccole, di temi complessi senza renderli banali.

Il libro è un’esperienza: sfogliando le tavole, da destra a sinistra come nella lettura dell’arabo, il lettore o la lettrice torna indietro nel tempo e “libera”, pezzo dopo pezzo, i territori palestinesi. Da una pagina all’altra, viene “smantellata” l’occupazione militare che le politiche dei governi israeliani hanno costruito per decenni, seguendo i ricordi di chi ha vissuto in una terra differente: la Palestina prima del 1948.

Un libro dedicato agli uomini, alle donne, ai bambini e alle bambine palestinesi, esempio di dignità e capacità di resistenza.

Un omaggio a una terra ricca di storia e di umanità segnata da profonde ingiustizie, per ricordare a tutte le generazioni che di Palestina si può e si deve continuare a parlare, perché nessun luogo è lontano se lo si tiene nel cuore.

Anno

2017

Autore

Erica Silvestri

Formato

Cartonato, fustellato, p. 28, 13×29.

Lingua

Italiano/Arabo

© Copyright 2022 elementiKairos / Powered by WordPress